Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. riferiti al quarto trimestre 2022, dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w 15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza […]
Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. riferiti al mese di dicembre 2022, dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w 15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza […]
Il nuovo portale realizzato dall’equipe multidisciplinare di professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia ha la finalità di divulgare le nuove ricerche in particolare sulla trasmissione generazionale dei traumi e della violenza. Il portale continente appunto ricerche, strumenti di prevenzione, casi e molto altro. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza […]
L’ebook liberamente ispirato al libro descrive il sentimento di dolore che si prova per la perdita. In psicologia si identificano con il costrutto del lutto tutti i forti sentimenti e stati mentali derivati. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w Nel mese di novembre 2022 l’A.I.P.C. […]
Nell’ebook è descritte la storia per alcuni tratti ricorda gli avvenimenti del 2007 inerenti al caso dell’omicidio di Meredith Kercher. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w 15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è il primo centro in […]
Le persone che possono essere inserite nell’organizzazione di personalità del narcisista perverso sono i manipolatori affettivi, coloro che sotto le mentite spoglie di ottimi ascoltatori molto disponibili e comprensivi sono in realtà degli sfruttatori che usano le confidenze, le vulnerabilità e le paure. I narcisisti perversi sono dei camaleonti, si adattano ai bisogni, anticipano i […]
L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia fondata nel 2001 si occupa di violenza in genere, l’equipe composta di professionisti volontari, dal 2007 è specializzata nel trattamento dei presunti autori di violenza e stalking e applica dal 2011 il protocollo scientifico e integrato A.S.V.S. Giovedì 15 dicembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 14.30 si è […]
NON VI LASCIAMO SOLI CON LA VIOLENZA NEANCHE DURANTE LE FESTIVITÀ NATALIZIE (attivo tutti i giorni) Anche nel 2022 lo sportello sarà attivo durante tutte le festività natalizie. Lo sportello dedicato ai comportamenti violenti e ai loro potenziali autori, in particolare ai loro partner, parenti, avvocati, operatori delle forze dell’ordine, medici e psicologi. Numerosi casi […]
Nell’ebook sono descritte le numerose attività svolte A.I.P.C. durante la campagna. Numerosi casi di violenza, omicidi e suicidi in Italia sono stati sottovalutati anche dalle strutture private o pubbliche preposte alla salute e alla giustizia. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w 15° anniversario del Centro […]
È possibile leggere la prima parte dell’articolo “La Salute Mentale: Il Ruolo della Socialità e dello Stress” al seguente link https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2022/12/05/la-salute-mentale-il-ruolo-della-socialita-e-dello-stress-prima-parte/ L’A.I.P.C. ha trattato del tema della socialità utile per il benessere nella Campagna “Conoscersi per relazionarsi – Il dolore sociale”, che è possibile leggere al seguente link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2022/03/14/campagna-conoscersi-per-relazionarsi-il-dolore-sociale/. È importante la sfera sociale per […]