Video: “L’approccio integrato e scientifico dell’AIPC nella prevenzione e contrasto alla violenza”.

L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia si occupa dal 2001 di violenza in genere e dal 2011 applica il protocollo scientifico integrato A.S.V.S. sia alle presunte vittime che ai presunti autori di reati violenti contro la persona anche risetti in carcere. Il video interamente realizzato dalle dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio professionalizzante […]

Ebook AIPC “RUBRICA DELITTI FAMILIARI FEBBRAIO 2023”.

Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. riferiti al mese di febbraio 2023 e le variazioni con il mese di dicembre 2022, dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify […]

Ebook AIPC sintesi seminario “I crimini di genere: dalla prevenzione al supporto alle vittime”

Il seminario si è tenuto il giorno 10 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30, presso la Sala Conferenze “Dr. Augusto Cocola”, sita presso la Questura di Roma in via San Vitale 15 a Roma, si è svolto, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Psicologia. Gli interventi sono stati tenuti da esperti della Polizia […]

Ebook AIPC seconda stagione “Mare Fuori”.

La serie è ambientata all’interno dell’istituto Penale Minorile di Napoli (IPM), i protagonisti di Mare Fuori si troveranno a fare i conti con sé stessi, a diventare adulti, affrontando il carcere e le sue leggi. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w È possibile leggere l’articolo “L’illusione […]

Ebook AIPC prima serie “Mare Fuori”

La serie è ambientata all’interno dell’istituto Penale Minorile di Napoli (IPM), i protagonisti di Mare Fuori si troveranno a fare i conti con sé stessi, a diventare adulti, affrontando il carcere e le sue leggi. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w Psicotraumatologia e dipendenza da […]

Incontro Giustizia riparativa e Psicologia del benessere con gli operatori della Questura di Roma

Giovedì 16 febbraio 2023 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso la sede dell’AIPC si è svolto il quinto incontro del secondo ciclo del corso di aggiornamento professionale sulla violenza riservato ad alcuni operatori esperti della Questura di Roma e condotto dai professionisti volontari dell’AIPC. Gli obiettivi principali del secondo ciclo del corso sono far […]

Ebook AIPC “L’ORA DELLA VERITÀ”

Il film racconta la storia di Paul e Wendy, coppia di genitori sposati che decide di passare il giorno del ringraziamento con la figlia Taylor organizzando una gita al lago in camper. In realtà narra della difficile elaborazione di un lutto. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify […]

Seminario “I crimini di genere: dalla prevenzione, al supporto alle vittime”

Il giorno 10 marzo 2023, dalle ore 08.30 alle ore 13.30, presso Sala Conferenze “Dr. Augusto Cocola” sita presso la Questura di Roma in via di San Vitale 15, si svolgerà, in collaborazione con A.I.P.C. (Associazione Italiana Psicologia e Criminologia), il seminario di cui all’oggetto. DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi inserisci il nostro Codice Fiscale: 97238660589 Gli interventi, […]

Quanto ci influenza l’ambiente che ci circonda? (seconda parte)

Webinar gratuito “Trauma e Violenza” – 14 marzo 2023_ orario 17:00/18.30. Su piattaforma Goto meeting. Prenotazione obbligatoria – Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. Per partecipare è sufficiente cliccare sul link: https://www.settimanadelcervello.it/event/workshop-su-trauma-e-violenza/ Ciò che può dedursi da questo studio è che l’ambiente in cui viviamo plasma il nostro organismo. Prima si riteneva che gli esseri viventi […]

Ebook AIPC “RUBRICA DELITTI FAMILIARI GENNAIO 2023”. 

Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. riferiti al mese di gennaio 2023 e le variazioni con il mese di dicembre 2022, dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify […]

Questo sito utilizza cookies per offrirti una migliore esperienza. Continuando a navigare nel sito assumeremo che tu abbia accettato la privacy policy.