Il nostro cervello esige la socializzazione e il contatto umano. Nutriamo un desiderio innato di stare con le persone, di creare legami, di trascorrere del tempo in compagnia e di aiutarci l’un l’altro. La solitudine è una condizione che non ci piace, un’esperienza che risulta spiacevole sia sul piano psicologico sia fisico; inoltre, è una […]
Giovedì 1° dicembre 2022 si è svolto il terzo incontro del secondo ciclo del corso di aggiornamento professionale che l’equipe dei professionisti volontari dell’A.I.P.C. ha riservato a dieci esperti del cd codice rosso della Questura di Roma. Gli obiettivi principali del corso sono far superare gli stereotipi sulla violenza e l’applicazione del pensiero scientifico per […]
Gli attori della violenza, in una percentuale particolarmente significativa rispetto alla media della popolazione, vivono in-consapevolmente la trasmissione delle A.C.E. e dei traumi, sono le Persone Epigeneticamente Modificate (A.I.P.C., 2021). Info 3924401930. 15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è il primo centro in Italia di valutazione, […]
È possibile leggere la prima parte cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2022/11/14/la-peggior-serial-killer-daustraliala-scienza-al-servizio-della-verita-prima-parte/ Quando però i due gruppi hanno compilato i loro report c’è stata una differenza rispetto al modo in cui erano state classificate le mutazioni. Il secondo gruppo ha riportato che sia la mutazione di CALM2 che di IDS erano potenzialmente patogene, mentre il primo gruppo […]
La serie Tv descrive le vicende di una donna apparentemente “perfetta”. La protagonista interpreta una donna esteriormente “altruista”, interiormente inquieta, frustrata, portatrice di traumi familiari non elaborati che beve di continuo alcolici. Info 3924401930. 15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è il primo centro in Italia […]
L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia fondata nel 2001 si occupa di violenza in genere, l’equipe dal 2007 è specializzata nel trattamento dei presunti autori di violenza e stalking e applica dal 2011 il protocollo scientifico e integrato A.S.V.S. Giovedì 17 novembre 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13:10, presso l’aula magna dell’Istituto IIS BRSACHI […]
Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. riferiti al mese di ottobre 2022, dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930. 15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è il primo centro in Italia […]
LA FEDERAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI ROMENE IN ITALIA organizza l’evento VIOLENZA AL FEMMINILE che si svolgerà presso la sala CASA DEL MUNICIPIO ROMA I CENTRO il 24 novembre alle ore 16.30.Convegno dedicato alla GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Il convegno tratterà le tematiche collegate a questa giornata simbolo per il contrasto alla violenza e il […]
Recentemente è stato pubblicato su Nature (1) un articolo riguardante il caso di Kathleen Folbigg. La signora Folbigg, soprannominata la peggior serial killer donna d’Australia, è stata condannata a 40 anni di carcere con l’accusa di aver ucciso i suoi 4 figli. L’inchiesta è iniziata nel 1999 dopo la morte della figlia di 18 mesi. […]
25 novembre 2022 Webinar dal titolo: “Violenza: Prevenzione e Trattamento. Protocolli scientifici e Professionisti specializzati.” ORE 15:00PIATTAFORMA ZOOM Sono stati richiesti 2 crediti di cui 1 in Deontologia al COA di Salerno (in accreditamento) L’Associazione Nova Juris, Associazione Italiana per la Costituzione e la Buona Giustizia, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, […]