Webinar “VIOLENZA e incoSCIENZA”. L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia organizza il 19 maggio 2022 dalle ore 15:00 il webinar su piattaforma Goto meeting. I posti sono limitati. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. È possibile iscriversi cliccando sul link https://www.delittifamiliari.it/2022/04/23/webinar-19-maggio-ore1500/ Centro per presunte vittime e presunti autori di violenza […]
L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia organizza il 19 maggio 2022 dalle ore 15:00 su piattaforma Goto meeting il webinar VIOLENZA e incoSCIENZA. I posti sono limitati. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. Inizierà alle ore 15. L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (A.I.P.C.) – APS, una no-profit fondata nel […]
Nell’ebook i professionisti volontari dell’A.I.P.C. analizzano quali sono i social network che maggiormente vengono utilizzati e quale utilizzo viene fatto basandosi su una recentissima ricerca di SWG-Italian Tech. Info 3924401930. Centro per presunte vittime e presunti autori di violenza I canali per accedere ai servizi e alla loro prenotazione obbligatoria sono: Numero di cellulare 3924401930 attivo dal […]
Nell’ebook i professionisti volontari dell’A.I.P.C. analizzano quali sono i social network che maggiormente vengono utilizzati e quale utilizzo viene fatto basandosi su una recentissima ricerca di SWG-Italian Tech. Info 3924401930. Centro per presunte vittime e presunti autori di violenza I canali per accedere ai servizi e alla loro prenotazione obbligatoria sono: Numero di cellulare 3924401930 attivo dal […]
Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati ogni mese dai professionisti volontari dell’A.I.P.C., dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930. Centro per presunte vittime e presunti autori di violenza I canali per accedere ai servizi e alla loro prenotazione obbligatoria sono: Numero di cellulare 3924401930 attivo dal […]
Nel podcast sono contenuti i dati analizzati ogni mese dai professionisti volontari dell’A.I.P.C., dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930. Centro per presunte vittime e presunti autori di violenza I canali per accedere ai servizi e alla loro prenotazione obbligatoria sono: Numero di cellulare 3924401930 attivo […]
Il podcast propone un’analisi delle molte sfaccettature personali e familiari che si delineano durante la visione dello show. 3924401930 – aipcitalia@gmail.com Centro per presunte vittime e presunti autori di violenza I canali per accedere ai servizi e alla loro prenotazione obbligatoria sono: Numero di cellulare 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00; […]
L’ebook si propone un’analisi delle molte sfaccettature personali e familiari che si delineano durante la visione dello show. 3924401930 – aipcitalia@gmail.com Centro per presunte vittime e presunti autori di violenza I canali per accedere ai servizi e alla loro prenotazione obbligatoria sono: Numero di cellulare 3924401930 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 12:00 alle ore 16:00; […]
L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (A.I.P.C.) – APS, una no-profit fondata nel 2001, è formata da un’equipe multidisciplinare di professionisti volontari che si occupa della violenza in genere, in modo circolare e che si avvale di collaborazioni istituzionali. Nel 2011, con la collaborazione particolare della dott.ssa Tiziana Calzone, della dott.ssa Carmen Pellino e del […]
L’Associazione Nova Juris, associazione Italiana per la Costituzione e la Buona Giustizia ha organizzato il 24 marzo 2022 dalle ore 15:00 sulla piattaforma Zoom il Webinar dal titolo: “Presunti autori di violenza: quale prevenzione? Misure cautelari e percorsi trattamentali.” Nell’ebook sono riportate alcune pillole degli interventi, in particolare l’intervento del dott. Massimo Lattanzi sulla possibile correlazione […]