La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più costante. inoltre, sarà possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w È […]
La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più costante. inoltre, sarà possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify […]
La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più costante. inoltre, sarà possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify […]
La rubrica Weekly riporterà i casi della settimana e permetterà un monitoraggio ancora più costante. inoltre, sarà possibile correlare settimanalmente i casi di tutte le settimane dell’anno. La rubrica Delitti Familiari Weekly si aggiunge a quella mensile, trimestrale, semestrale e annuale. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify […]
Nel mese di giugno, delle 27 vittime complessive, 14 sono di genere maschile (51,85%), mentre 13 sono di genere femminile (48,15%). Dal mese di luglio la rubrica avrà una frequenza settimanale. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w È possibile trovare i riferimenti più approfonditi dei […]
(Walker, Temares, Diaz & Shapiro, 2023) È possibile leggere la prima parte dell’articolo donne che uccidono, violenza da partner intimi e psicologia forense cliccando sul link: https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2023/06/26/donne-che-uccidono-violenza-da-partner-intimi-e-psicologia-forense-prima-parte/ Dopo il caso dello Stato di New York, molti altri stati hanno permesso di rivalutare alcuni casi specifici in cui la donna adduceva la legittima difesa come movente […]
Quello che lega i protagonisti è la collera repressa che esplode al primo contatto, trasformando la loro relazione in una vendetta senza pietà. Infatti, nessuno dei due è disposto a mollare, determinati a far pagare all’altro l’offesa ricevuta. Si scatena così una spirale di vendetta reciproca, in cui ogni azione viene pianificata per infliggere il […]
(Walker, Temares, Diaz & Shapiro, 2023) Il tema dell’omicidio commesso da una donna viene spesso sensazionalizzato e reso banale dai media, che spesso non si soffermano sulla complessità del caso che viene riportato. Le donne ritratte in questi contesti sono spesso bidimensionali, i moventi per l’omicidio sono spesso raccontati solo sommariamente e ridotti all’emergere di […]
Una reale prevenzione e rieducazione, in particolare, delle persone ristrette per aver agito un reato violento contro un’altra persona, di solito di genere femminile o minore di età, avrebbe bisogno di maggiori risorse. Le risorse sono motivate sia dal loro alto rischio di recidiva e sia dal debito che la cd società civile ha con […]
È possibile leggere la prima parte cliccando sul link https://www.formazionecontinuaviolenza.it/2023/06/12/mindfulness-e-aggressivita-reattiva-prima-parte/ La rivalità narcisistica guida il forte desiderio di status sociale degli individui, soprattutto nella loro vigilanza verso gli indizi ambientali che trasmettono informazioni su quanto l’ambiente stesso possa ostacolare il perseguimento del loro obiettivo, portandoli ad avere un senso di ostilità più sensibile o addirittura […]