L’ebook realizzato dai professionisti volontari dell’AIPC ha l’intento di contribuire ad aumentare la consapevolezza degli individui relativa tanto alle influenze del passato, quanto a chi hanno scelto di essere nel presente. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w È possibile trovare i riferimenti più approfonditi dei temi […]
Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. riferiti al mese di aprile e alle variazioni con il mese precedente, dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w È possibile […]
Cosa succederebbe se delle “ragazze elettriche” iniziassero a trasmettere il “potere” a tutte le donne e nel giro di pochi anni gli uomini fossero esclusi dalla vita pubblica (e non solo)? Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w È possibile trovare i riferimenti più approfonditi dei […]
La serie è ambientata all’interno dell’istituto Penale Minorile di Napoli (IPM), i protagonisti di Mare Fuori si troveranno a fare i conti con sé stessi, a diventare adulti, affrontando il carcere e le sue leggi. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w È possibile trovare i […]
L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia fondata nel 2001 si occupa di violenza in genere. L’equipe composta di professionisti volontari, dal 2007 è specializzata nel trattamento dei presunti autori di violenza e stalking e applica dal 2011 il protocollo scientifico e integrato A.S.V.S. Giovedì 13 aprile 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 si è […]
Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. riferiti al mese di gennaio, febbraio e marzo 2023 e alle variazioni tra i primi tre mesi del 2023, dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione […]
L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia si occupa dal 2001 di relazioni disfunzionali e violente, dal 2011 applica il protocollo scientifico integrato A.S.V.S. a tutte le persone senza distinzione di genere. Il video interamente realizzato dalle dottoresse in Psicologia che stanno svolgendo il tirocinio professionalizzante presso l’A.I.P.C. descrive il profilo delle Persone Epigeneticamente Codificate (AIPC, […]
Il giorno sabato 1° aprile 2023 dalle ore 9.30 si è tenuto, presso il centro antiviolenza “Artemisia Gentileschi” APS ad Albenga, il convegno: “Le conseguenze della violenza di genere sulla salute psico-fisica delle donne: approcci scientifici”. 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w È possibile trovare i […]
Il giorno 25 marzo 2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 si è tenuto, presso lo I.U.S.V.E., l’Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE), promosso e gestito dai Salesiani di don Bosco dell’Italia Nordest, il convegno: “Il male dentro di noi. Comprendere aggressività e violenza alla luce degli attuali studi di epigenetica”. 3924401930. Qui è possibile ascoltare […]
Il webinar organizzato dall’A.I.P.C. si è svolto il 14 marzo 2023, nel webinar sono stati analizzati alcuni casi di violenza valutati e trattati con il protocollo integrato scientifico A.S.V.S., A.I.P.C Scientific Violence Screening. 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w È possibile trovare i riferimenti più approfonditi […]