14 marzo 2023 – Webinar gratuito su Trauma e Violenza

L’Associazione Italiana di psicologia e Criminologia un’ETS fondata a Roma nel 2001, nell’ambito della settimana del Cervello 2023 organizza un Webinar in cui si analizzeranno alcuni casi di violenza valutati e trattati con il protocollo integrato scientifico A.S.V.S. AIPC Scientific Violence Screening.L’evento è rivolto, in particolare, a laureandi e laureati in Scienze Psicologiche, psicologi, specializzandi […]

Sondaggio psicotraumatologia e dipendenza da sostanze

I professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia applicano un protocollo integrato scientifico alla terapia del disagio individuale e relazione. La psicotraumatologia riveste un ruolo privilegiato nel trattamento e nella prevenzione delle molteplici espressioni del disagio. Questo sondaggio anonimo intende esplorare una delle espressioni del disagio individuale, la dipendenzada sostanze. La invitiamo a compilare […]

Ebook AIPC “THE GLORY”.

Da poco arrivata su Netflix, è The Glory, la nuova serie k- drama coreana, ideata da Kim Eun-Sook, che affronta il tema della vendetta. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w 15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro fondato nel 2007 è […]

Asse Intestino-cervello. Sintesi incontro IIS BRASCHI QUARENGHI di Subiaco

Giovedì 02 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 si è tenuto, in modalità videoconferenza, il quarto incontro del VI ciclo di seminari dedicati alla diffusione dell’approccio scientifico applicato alla prevenzione e contrasto della violenza in genere con gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto  Braschi Quarenghi di Subiaco (RM). Prima Parte  L’Associazione Italiana di […]

Quanto ci influenza l’ambiente che ci circonda? (prima parte)

Recentemente è stato pubblicato un articolo su Nature riguardante il rapporto tra l’ambiente ed il microbioma (Callawey, 2023), di fatto le interazioni sociali che sviluppiamo nel corso della vita possono arricchire il nostro organismo di microbi, i quali influenzano la nostra salute nonché le malattie che possiamo sviluppare. DONACI IL 5×1000. Nella dichiarazione dei redditi […]

Ebook AIPC “SERIE SGUARDO INDISCRETO”

Nella serie si susseguono forti misteri, colpi di scena, tradimenti, la scoperta di figli illegittimi, inganni, delitti familiari, oltre che continue scene di maltrattamenti e molestie sessuali. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w 15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. Il Centro […]

Sintesi IIS BRASCHI QUARENGHI di Subiaco: “Il rombo drammatico”.

L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia fondata nel 2001 si occupa di violenza in genere. L’equipe composta di professionisti volontari, dal 2007 è specializzata nel trattamento dei presunti autori di violenza e stalking e applica dal 2011 il protocollo scientifico e integrato A.S.V.S.  Giovedì 19 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 si è […]

Ebook AIPC “RUBRICA DELITTI FAMILIARI ANNO 2022”.

Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. riferiti all’intero anno 2022, dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C.https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w 15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza e stalking. […]

Sintesi del quarto incontro di aggiornamento sulla violenza con la Questura di Roma.

Giovedì 12 gennaio 2023 si è svolto il quarto incontro del corso di aggiornamento professionale sulla violenza che l’equipe dei professionisti volontari dell’A.I.P.C. ha riservato ad alcuni operatori esperti della Questura di Roma. Gli obiettivi principali del corso sono far superare gli stereotipi sulla violenza e far applicare protocolli scientifici per ridurre i bias. Tra […]

Ebook AIPC “RUBRICA DELITTI FAMILIARI QUARTO TRIMESTRE 2022”.

Nell’ebook sono contenuti i dati analizzati dai professionisti volontari dell’A.I.P.C. riferiti al quarto trimestre 2022, dati riferiti ai delitti gravi contro la persona che ogni giorno segnano le relazioni tra “familiari”. Info 3924401930. Qui è possibile ascoltare i podcast di Formazione Continua Violenza sul canale Spotify dell’A.I.P.C. https://open.spotify.com/show/3CWpZW8pFqFexLfg1CiOWQ?si=oNN7YmmLQMq0crAEVeYH-w 15° anniversario del Centro Presunti Autori di violenza […]

Questo sito utilizza cookies per offrirti una migliore esperienza. Continuando a navigare nel sito assumeremo che tu abbia accettato la privacy policy.