Campagna #noirestiamoattivionline Il con-tatto ai tempi del coronavirus. (seconda parte) Ed eccoci pervenire al punto dolente di questo autoisolamento fiduciario richiesto, indistintamente, a tutti i cittadini al fine di contenere il contagio: la rinuncia al contatto fisico umano, motore principale nella vita sociale di ciascun individuo. Va, infatti, rimarcato come sin dalla nascita, il contatto […]
Campagna #noirestiamoattivionline Il con-tatto ai tempi del coronavirus (pima Parte) “Evita i contatti ravvicinati e mantieni la distanza di sicurezza di almeno un metro”; “Evita i luoghi affollati”; “Evita le strette di mano e gli abbracci”. Erano gli ultimi giorni di un comune mese freddo di Febbraio quando su tutti gli schermi televisivi e sui […]
Campagna #noirestiamoattivionline “La percezione della paura: guardare il mondo al di sopra di una mascherina” (seconda parte) La paura ci rende tutti uguali, o forse le nostre percezioni della paura sono diverse da quelle dei nostri genitori o dei nostri nonni? Ho cercato una risposta a ciò, ponendo alcune domande a gruppi di persone di […]
Campagna #noirestiamoattivionline “La percezione della paura: guardare il mondo al di sopra di una mascherina” (prima parte) Paura: un’emozione che in questi giorni percepiamo nell’aria che respiriamo, nelle piazze vuote delle nostre città, nel silenzio assordante che incombe sulle nostre strade, negli occhi delle persone che incontriamo in fila ai supermercati. Ma che cosa vuol […]
Campagna #noirestiamoattivionline “Progettare” l’incertezza del futuro per gestire l’ansia e la paura ai tempi del Coronavirus In un periodo di emergenza, come quello che stiamo affrontando globalmente a causa del contagio da Coronavirus, le molteplici e contrastanti emozioni e reazioni, che avvengono nella popolazione, giocano un ruolo fondamentale stravolgendo scelte pianificate: si passa dal negazionismo, […]
Campagna #noirestiamoattivionline Una società controllante sotto attacco del coronavirus: come finirà? (seconda parte) La gestione del tempo libero ne è un esempio, se lo osserviamo nel contesto di una società della ‘sovrabbondanza superflua’ (Fromm, 1984), in cui dal tempo libero si ricerca e si riceve prevalentemente un’illusione di potenza e controllo, perché premendo un tasto […]
Campagna #noirestiamoattivionline Una società controllante sotto attacco del coronavirus: come finirà? (prima parte) In questo periodo di quarantena la realtà esterna, quasi improvvisamente si è imposta e insinuata nelle nostre attività e nelle nostre vite obbligandoci a fermare tutto, a bloccarci lì dove eravamo. La gravità della situazione ci ha soverchiato, generando diverse sensazioni come […]
Campagna #noirestiamoattivionline Il profilo di comunità e delle persone violente ai tempi del coronavirus. Campagna #Noirestiamoattivionline L’equipe multidisciplinare di professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia applica, dal 2007, il protocollo scientifico integrato ®OFFENDER a tutte le persone interessate, direttamente o indirettamente, da qualsiasi manifestazione di violenza e atti persecutori (stalking). La descrizione nelle […]
Campagna #Noirestiamoattivionline Il senso di appartenenza “draconiano”, ai tempi del coronavirus (seconda parte) Campagna #Noirestiamoattivionline L’equipe multidisciplinare di professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia applica, dal 2007, il protocollo scientifico integrato ®OFFENDER a tutte le persone interessate, direttamente o indirettamente, da qualsiasi manifestazione di violenza e atti persecutori (stalking). Le riflessioni fatte dall’equipe […]
Campagna #noirestiamoattivionline Il senso di appartenenza “draconiano”, ai tempi del coronavirus (1). Campagna #Noirestiamoattivionline L’equipe multidisciplinare di professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia applica, dal 2007, il protocollo scientifico integrato ®OFFENDER a tutte le persone interessate direttamente o indirettamente da qualsiasi manifestazione di violenza e atti persecutori (stalking). La mancata soddisfazione del bisogno […]