Progetto La violenza di genere che non degenera L’equipe A.I.P.C. dal 2001 si occupa di prevenzione e contrasto di tutte le forme di violenza applicando il protocollo integrato scientifico a vittime e autori. Le attività rientrano nel progetto “La violenza di genere che non degenera” vincitore del Bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le […]
Progetto La violenza di genere che non degenera L’indice di disfunzionalità relazionale Venerdì 27 settembre 2019 l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia – AIPC ha compito 18 anni. Data l’importanza di questa ricorrenza, i professionisti volontari dell’equipe multidisciplinare doneranno delle “pillole” dei dati raccolti fino ad ora, applicando il Protocollo scientifico integrato dal 2012. Il […]
Progetto La violenza di genere che non degenera L’ IO E IL CORPO La nostra realtà di base è il nostro corpo. Il nostro sé non è un’immagine prodotta dal nostro cervello, ma un organismo reale, vivo e pulsante. Per conoscere noi stessi dobbiamo sentire il nostro corpo. La perdita della sensibilità di una parte […]
Progetto La violenza di genere che non degenera Il profilo* di personalità di un soggetto violento (terza parte) L’analisi grafologica Venerdì 27 settembre 2019 l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia – AIPC ha compito 18 anni. Data l’importanza di questa ricorrenza, i professionisti volontari dell’equipe multidisciplinare doneranno delle “pillole” dei dati raccolti fino ad ora, […]
Novembre 2019 “Mese della sicurezza relazionale” Sapersi separare Affrontare la separazione da un ex partner, è un momento fortemente emotivo nella vita di una persona, in cui si concentrano emozioni intense e spesso dolorose quali la delusione, la sfiducia, la rabbia o un forte senso di solitudine e sconforto. I membri della ex coppia, o […]
Progetto La violenza di genere che non degenera Il profilo* di personalità di un soggetto violento (seconda parte) I correlati neurofisiologici Venerdì 27 settembre 2019 l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia – AIPC ha compito 18 anni. Data l’importanza di questa ricorrenza, i professionisti volontari dell’equipe multidisciplinare doneranno delle “pillole” dei dati raccolti fino ad […]
Progetto La violenza di genere che non degenera L’organizzazione* di personalità di un soggetto violento (prima parte) Venerdì 27 settembre 2019 l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia – AIPC ha compito 18 anni. Data l’importanza di questa ricorrenza, i professionisti volontari dell’equipe multidisciplinare doneranno delle “pillole” dei dati raccolti fino ad ora, applicando il Protocollo […]
Progetto La violenza di genere che non degenera L’integrazione psicocorporea nel trattamento degli autori di violenza A. si presenta in seduta affannato, la sua respirazione è molto accelerata, non si siede nonostante l’invito ad accomodarsi; cammina per la stanza e dopo alcuni minuti decide di sedersi. È sudato in volto, si asciuga il sudore con […]
Progetto La violenza di genere che non degenera Il Profilo* genitoriale di un soggetto violento Venerdì 27 settembre 2019, l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia – A.I.P.C. ha compito 18 anni. Data l’importanza di questa ricorrenza, i professionisti volontari dell’equipe multidisciplinare doneranno delle “pillole “ inerenti i dati raccolti fino ad ora, applicando il Protocollo […]
Progetto La violenza di genere che non degenera LA Maschera «Tutto ciò che è profondo ama la maschera; le cose più profonde hanno per l’immagine e l’allegoria perfino dell’odio. (…) Ogni spirito profondo ha bisogno di una maschera: e più ancora, intorno a ogni spirito profondo cresce continuamente una maschera, grazie alla costantemente falsa, cioè […]