Progetto La violenza di genere che non degenera LE EMOZIONI NEGATE “Essere pieni di vita significa respirare profondamente, muoversi liberamente e sentire con intensità”. (A. Lowen) Le emozioni, (dal latino ex-movere, muoversi da) sono costituite da un insieme complesso di fenomeni che si manifestano sul piano fisiologico, psicologico ed espressivo-comportamentale. Predispongono l’organismo ad […]
Progetto La violenza di genere che non degenera Quando la presenza è nell’assenza “Che passeggiata di notte, con la tua Assenza al mio fianco, mi sta accanto il sentire che non vieni con me “. (Pedro Salinas) Fin troppo spesso la parola “Assenza” viene intesa nella sua accezione negativa come una mancanza, un vuoto, un buco che a […]
Progetto La violenza di genere che non degenera La Danza Movimento Terapia L’utilizzazione a fini terapeutici della danza è radicata nella storia dell’umanità: essa è stata presso tutti i popoli e in varie epoche l’espressione, mediante il movimento danzato, di sequenze significanti, di contenuti che trascendono il significato delle parole. La danza ha costituito e costituisce un modo […]
Progetto La violenza di genere che non degenera IN NOME DEL PADRE “Sono stata anch’io bambina, di mio padre innamorata (…) ho provato a conquistarlo e non ci sono mai riuscita, ho lottato per cambiarlo, ci vorrebbe un’altra vita (…). E ti perdi dentro a un cinema a sognare di andar via, con il primo […]
Progetto La violenza di genere che non degenera IN TUO NOME (parte seconda) La dipendenza affettiva …Se tu non arrivi non esisto, non esisto Non sempre l’elaborazione della perdita attraverso le fasi descritte nella prima parte di questo articolo, avviene in maniera lineare. Può accadere che vi sia una fissazione in una fase che cronicizza […]
Progetto La violenza di genere che non degenera IN TUO NOME Storie di relazioni affettive disfunzionali (PRIMA PARTE) “Ho un estremo bisogno di parlarle… Il dolore che mi pervade è estenuante, insopportabile non riesco più a vivere da quando lui mi ha lasciata! Se ne è andato dicendomi che non mi amava più. Non potevo […]
Progetto La violenza di genere che non degenera LE TECNICHE PSICOCORPOREE L’attenzione sempre maggiore data al corpo in psicoterapia negli ultimi anni è accresciuta grazie anche all’esplosione delle neuroscienze, in particolare le Neuroscienze affettive, (Panksepp) facendo scaturire un rinnovato interesse del ruolo delle emozioni nello sviluppo umano e la loro influenza sul corpo e sulla […]
Progetto la violenza di genere che non degenera Nel periodo estivo non vi lasciamo soli con la violenza Come ogni estate anche quest’anno non vi lasciamo soli con la violenza. Nell’augurarvi una felice estate vi ricordiamo che dal 1° agosto fino al 31 agosto 2020 è possibile contattare il centro di ascolto e orientamento psicologico e legale per le […]
Progetto La violenza di genere che non degenera CODICE ROSSO _ AUTORI DI VIOLENZA Contattaci … prima! Il lavoro di prevenzione e contrasto di tutte le varie forme di violenza, come i molteplici casi di cronaca testimoniano, non può più prescindere dall’intervento su tutte le persone coinvolte nell’agito violento: vittime, autori, figli e familiari. L’importanza […]
Progetto La violenza di genere che non degenera Persone portatrici di ferite da perdite dolorose rimosse (seconda parte) – F.D.P.D.R. (Lattanzi M., AIPC, 2017) È fondamentale riconoscere, accettare e riuscire a canalizzare le forti emozioni correlate ai rimossi dolorosi, altrimenti rischiano di esplodere. I rimossi possono essere più o meno profondi e comunque si manifesteranno […]