Le tecniche psicocorporee

Progetto La violenza di genere che non degenera LE TECNICHE PSICOCORPOREE L’attenzione sempre maggiore data al corpo in psicoterapia negli ultimi anni è accresciuta grazie anche all’esplosione delle neuroscienze, in particolare le Neuroscienze affettive, (Panksepp) facendo scaturire un rinnovato interesse del ruolo delle emozioni nello sviluppo umano e la loro influenza sul corpo e sulla […]

Nel periodo estivo non vi lasciamo soli con la violenza

Progetto la violenza di genere che non degenera Nel periodo estivo non vi lasciamo soli con la violenza Come ogni estate anche quest’anno non vi lasciamo soli con la violenza. Nell’augurarvi una felice estate vi ricordiamo che dal 1° agosto fino al 31 agosto 2020 è possibile contattare il centro di ascolto e orientamento psicologico e legale per le […]

CODICE ROSSO _ AUTORI DI VIOLENZA

Progetto La violenza di genere che non degenera CODICE ROSSO _ AUTORI DI VIOLENZA Contattaci … prima! Il lavoro di prevenzione e contrasto di tutte le varie forme di violenza, come i molteplici casi di cronaca testimoniano, non può più prescindere dall’intervento su tutte le persone coinvolte nell’agito violento: vittime, autori, figli e familiari. L’importanza […]

VERSO UNA PSICOTERAPIA TRANSGENERAZIONALE DELLA VIOLENZA (ULTIMA PARTE)

Progetto La violenza di genere che non degenera Persone portatrici di ferite da perdite dolorose rimosse (seconda parte) – F.D.P.D.R. (Lattanzi M., AIPC, 2017) È fondamentale riconoscere, accettare e riuscire a canalizzare le forti emozioni correlate ai rimossi dolorosi, altrimenti rischiano di esplodere. I rimossi possono essere più o meno profondi e comunque si manifesteranno […]

VERSO UNA PSICOTERAPIA TRANSGENERAZIONALE DELLA VIOLENZA (SECONDA PARTE)

Progetto La violenza di genere che non degenera Persone portatrici di ferite da perdite dolorose rimosse – F.D.P.D.R. (Lattanzi M., AIPC, 2017) Le prime esperienze con che si è preso cura di noi, la soddisfazione delle attenzioni da noi chieste e le interruzioni che hanno subito tali richieste possono definire le nostre relazioni interpersonali.  Le […]

Verso una psicoterapia transgenerazionale della violenza (prima parte)

Progetto La violenza di genere che non degenera Verso una psicoterapia transgenerazionale della violenza (prima parte) Il trauma o ferita relazionale La parola “trauma” deriva dal greco e vuol dire “ferita”; è possibile quindi definire un trauma come una ferita alla persona. Le persone che hanno subito un trauma importante o dei micro traumi ripetuti […]

DARE VOCE AL CORPO: il benessere psicofisico nell’integrazione mente-corpo

Progetto La violenza di genere che non degenera I professionisti volontari dell’equipe multidisciplinare dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia applicano il proprio protocollo integrato scientifico alle persone che direttamente o indirettamente vengono a contatto con le condotte violente e persecutorie. Il Protocollo scientifico integrato A.I.P.C. ha come obiettivo principale il contenimento dell’agito violento nelle persone […]

Video del Convegno AIPC sulla violenza tenuto nel Carcere di Velletri

Progetto La violenza di genere che non degenera Convegno “Come fermare la violenza: autori e vittime, il Protocollo Scientifico Integrato A.I.P.C.” In data 20 giugno 2019 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso la sala conferenze della Casa Circondariale – Nuovo Complesso maschile di Velletri si è svolto il convegno: “Come fermare la violenza: autori […]

Dare nome alla violenza (seconda parte)

Progetto La violenza di genere che non degenera Dare nome alla violenza (seconda parte) Trattamento delle persone che agiscono Violenza su un Partner Intimo (IPV) La letteratura e la statistica dimostrano che esiste un’alta incidenza di conseguenze gravi provocate da casi di I.P.V. e che gli strumenti di prevenzione psico educativo e trattamentali rivestono una grande […]

DARE NOME ALLA VIOLENZA

Progetto La violenza di genere che non degenera DARE NOME ALLA VIOLENZA Le sue varie manifestazioni (prima parte) L’importanza di riconoscere già dai primissimi segnali la violenza nelle sue varie manifestazioni può fare la differenza in termini preventivi e di tutela della persona. Ecco allora una breve descrizione circa le sue varie forme. Il fatto […]

Questo sito utilizza cookies per offrirti una migliore esperienza. Continuando a navigare nel sito assumeremo che tu abbia accettato la privacy policy.