Profilo della vittima e dell’autore di violenza

Progetto La violenza di genere che non degenera Profilo della vittima e dell’autore di violenza Fonte: Offender ® mese di luglio 2019 Il servizio di ascolto e consulenza è rivolto alle persone che agiscono o subiscono condotte violente e persecutorie senza distinzione di genere svolto dai professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia – […]

Trailer MIA: una storia di relazioni violente

Progetto La violenza di genere che non degenera Mia: una storia di relazioni violente Nel cortometraggio è stata rappresentata la trasmissione generazionale della violenza evidenziando l’aspetto centrale dell’epigenetica. Dal 2012 l’equipe multidisciplinare di professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia a seguito di questa estrema significatività della trasmissione generazionale ha iniziato uno studio sull’epigenetica […]

Seminario Carcere di Velletri

Progetto La violenza di genere che non degenera Il Seminario “Come fermare la Violenza: Autori e Vittime, il protocollo scientifico integrato A.I.P.C.” si terrà il 20 giugno dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso la Sala Coferenze della Casa Circondariale – Nuovo Complesso Maschile di Velletri.  L’evento è organizzato dall’equipe multidisciplinare di professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia – ODV […]

Sintesi Convegno Violenza

Progetto La violenza di genere che non degenera Il 17 Maggio 2019 – dalle ore 10:00 alle 13:00 presso il Senato della Repubblica – Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro si è tenuto il Convegno “Come fermare la Violenza: Autori e Vittime, il protocollo scientifico integrato A.I.P.C.”. L’evento, su iniziativa del Sen. Maurizio Gasparri, è organizzato dall’equipe multidisciplinare […]

Convegno Violenza

Progetto La violenza di genere che non degenera Convegno “Come fermare la Violenza: Autori e Vittime, il protocollo scientifico integrato A.I.P.C.” Senato della Repubblica – Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, 17 Maggio 2019 – dalle ore 10:00 alle 13:00. L’evento, su iniziativa del Sen. Maurizio Gasparri, è organizzato dall’equipe multidisciplinare di professionisti volontari dell’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia – ODV […]

Cosa è lo Stalking

Progetto La violenza di genere che non degenera Lo Stalking è un insieme di molestie essenzialmente psicologiche che si esplica con comportamenti persecutori, atteggiamenti minacciosi e di controllo nei confronti di una o più persone. Tali agiti generano nella vittima paura, ansia e preoccupazione, ne violano la privacy e può rappresentare un pericolo per l’incolumità […]

Delitti Familiari

Progetto La violenza di genere che non degenera Definizione “delitto familiare” di Dario Davi, Massimo Lattanzi, Carmen Pellino, Rosita Tosto, AIPC 2013. Si definisce “delitto familiare” sia l’azione psichica intesa come molestia e violenza psicologica, attuata anche tramite mezzi elettronici e telefonici sia quella fisica esercitata da una o più persone che può consistere nella […]

Centro Roma Pescara

Progetto La violenza di genere che non degenera Centro Italiano per la prevenzione e il trattamento delle relazioni disfunzionali e violente sede di Roma e Pescara. Il Centro Italiano Presunti Autori di condotte violente e relazioni disfunzionali della sede di Pescara e Roma è il punto di riferimento per le regioni Lazio e Abruzzo e per […]

Il Paradigma AIPC applicato alla prevenzione e al trattamento delle condotte violente

Progetto La violenza di genere che non degenera ll Paradigma AIPC applicato alla prevenzione e al trattamento delle condotte violente L’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, fondata a Roma nel 2001 ed iscritta dal 2004 nel registro delle associazioni di volontariato della Regione Lazio, si contraddistingue per le esperienze e le molteplici collaborazioni con Istituzioni, […]

Settimana Cervello, 11 marzo Workshop “Cervello e Violenza”

Progetto La violenza di genere che non degenera La Settimana del Cervello, nel 2019 alla sua IV edizione, è un format di divulgazione scientifica senza scopo di lucro realizzato da psicologi, neuroscienziati, medici e altri professionisti sanitari per parlare di cervello e neuroscienze con eventi gratuiti dai contenuti e dal linguaggio accessibile a tutti! La […]

Questo sito utilizza cookies per offrirti una migliore esperienza. Continuando a navigare nel sito assumeremo che tu abbia accettato la privacy policy.